This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo della Bicicletta di Cosseria

Il Museo della Bicicletta di Cosseria, situato nell'ex scuola elementare del comune di Cosseria, rappresenta un vero e proprio scrigno di tesori per gli amanti del ciclismo. Con oltre cento anni di storia racchiusi al suo interno, il museo espone una vasta collezione di modelli di biciclette storiche e cimeli legati al mondo del ciclismo del XX secolo. Tra i pezzi più pregiati della collezione, spiccano la bicicletta appartenuta a Francesco Moser e le maglie appartenute a campioni del passato, come la maglia rosa di Fausto Coppi e quella di campione d'Italia di Learco Guerra. Questi e molti altri oggetti sono stati raccolti da Luciano Berruti, campione italiano master di ciclocross, nel corso di oltre venticinque anni di passione e dedizione alla sua grande passione. Il Museo della Bicicletta di Cosseria non è solo un luogo di conservazione e esposizione, ma anche un punto di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo. Qui vengono organizzati raduni, eventi e corse che coinvolgono gli appassionati di tutta la riviera ligure di ponente, contribuendo a diffondere la cultura ciclistica e promuovendo lo spirito di condivisione e aggregazione tra gli amanti delle due ruote. In questo museo, ogni visita si trasforma in un viaggio affascinante attraverso la storia del ciclismo, che permette di scoprire e apprezzare l'evoluzione di quest'arte e sport nel corso dei secoli. Grazie alla sua vasta e preziosa collezione, il Museo della Bicicletta di Cosseria si conferma come un luogo unico e imprescindibile per tutti coloro che desiderano immergersi nell'affascinante mondo delle biciclette e del ciclismo.
This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Loc. Bosi, 17017 Cosseria - Savona, Tel: +39 339 1776715